Pavimentazione industriale con tecnologia Joint-Less in calcestruzzo a ritiro compensato e fibrorinforzato 26/08/2020
Pavimentazione Joint-Less in calcestruzzo a ritiro compensato con l'uso dell'additivo DRY D1 NG di Chimica Edile 24/08/2020
Norme e test che regolano l’uso degli additivi compensatori di ritiro per malte e cls nei pavimenti industriali 12/09/2019 L'articolo contiene allegati
Agenti espansivi non metallici di nuova generazione per pavimenti industriali in calcestruzzo Joint-Less 13/09/2019 L'articolo contiene allegati
Primato europeo per la nuova scuola Antonio Brancati di Pesaro certificata LEED v4 PlatinoEsame di Stato Architetto e Ingegnere 2021: un'unica prova orale a distanza?Una nuova arena tecnologica per il Colosseo: Invitalia pubblica un bando di gara per la progettazioneSaranno le corti di giustizia a salvare il pianeta?Legge di Bilancio e novità sul Superbonus 110%: analisi di dettaglio di un ingegnereITALIAN CONCRETE DAYS 2020: a Napoli la terza edizione dell'evento AICAP - CTELa ceramica italiana rallenta nel 2020, ma nel secondo semestre recupera le perdite del primo lockdown nazionaleCersaie: Tornano gli appuntamenti di Costruire Abitare PensarePantone rivela il colore dell'anno 2021Come è cambiato il calcestruzzo a 20 anni dall'uso dei superfluidificanti a base di policarbossilati (PCE)
Una nuova arena tecnologica per il Colosseo: Invitalia pubblica un bando di gara per la progettazione
La ceramica italiana rallenta nel 2020, ma nel secondo semestre recupera le perdite del primo lockdown nazionale
Come è cambiato il calcestruzzo a 20 anni dall'uso dei superfluidificanti a base di policarbossilati (PCE)