Dopo il grande successo delle ultime edizioni, è stato riconfermato anche per l'edizione di Saie 2022 il "Forum Massetti e Pavimenti", l'evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni organizzato da CONPAVIPER in collaborazione con SENAF.
SAIE Bologna si terrà dal 19 al 22 ottobre. Ecco il Programma.
CONPAVIPER in collaborazione con SENAF organizza dal 19 al 22 ottobre all’interno di SAIE Bologna 2022 – La fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – la 3ª edizione di "Forum Massetti e Pavimenti".
Dopo due edizioni di grande successo in cui il "Forum Massetti e Pavimenti" è stato l’evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni continue per fare il punto sulle strategie industriali, sull’evoluzione del mercato, sulle tecnologie e sulla normativa, la terza edizione della manifestazione si terrà all’interno di SAIE Bologna 2022, dal 19 al 22 ottobre.
Il Forum si terrà in un’area dedicata che avrà al suo interno un’arena eventi, uno spazio dimostrativo per la formazione degli applicatori, lo stand associativo CONPAVIPER e l’area espositiva dedicata ai soci.
Il programma delle attività di "Forum Massetti e Pavimenti" all’interno di SAIE 2022 prevederà quattro tipologie di iniziative, poi declinate nel dettaglio successivamente:
L’impulso dato dal PNRR e dai diversi BONUS all’edilizia dimostra come ogni comparto non possa isolarsi e pensare di qualificare il proprio mercato senza connettersi con l’intero mondo delle costruzioni. Se si vuole ragionare di qualificazione dei pavimenti per la logistica occorre interfacciarsi con chi progetta e realizza le grandi strutture moderne, quindi i professionisti, i general contractor, i prefabbricatori, i produttori di scaffalature, ... Se si vuole ragionare di massetti per lo smart building occorre interfacciarsi con i professionisti che li progettano, con chi produce gli impianti, che si occupa delle successive finiture, ma anche delle imprese che li costruiscono, ...
Non si può pensare di far crescere il comparto delle pavimentazioni continue in una logica di isolamento, all’interno di un solo settore o filiera, seppur importante come quello del calcestruzzo. Per questo motivo era necessario portare una manifestazione importante come il FORUM MASSETTI E PAVIMENTI in un contenitore che si rivolge all’interno del mondo delle costruzioni come SAIE.
Ed è per questo stesso motivo che CONPAVIPER in questi mesi ha concordato con ANCE il suo ingresso, come socio aggregato, all’interno della Consulta Nazionale delle Specializzazioni dell'Ance.
L’importanza del Networking divulgativo per Conpaviper
Massimo Fumagalli, presidente CONPAVIPER, spiega i propositi per il suo secondo anno di presidenza e i concetti che muovono le nuove iniziative. Il prossimo traguardo è il FORUM MASSETTI E PAVIMENTI 2022.
Il programma degli eventi dell’arena è studiato per:
Tutti gli eventi saranno video registrati per poter poi essere diffusi anche attraverso il portale dell’Associazione.
"L'anno degli esperimenti" per il Comitato Tecnico Massetti e Sottofondi
Antonino Badalucco, vicepresidente con delega Massetti e Sottofondi, illustra i progetti e le novità portate avanti dal Comitato, argomenti che saranno approfonditi al FORUM MASSETTI E PAVIMENTI 2022.
Organizzato da CONPAVIPER in collaborazione con SAIE
Mercoledì 19 ottobre 2022, ore 15 - 17
Saluti iniziali
I dati del settore delle costruzioni e dei comparti delle pavimentazioni continue
Tavola Rotonda
Partecipano:
Conclusioni
Modera
(*) previsti, da invitare
Reagire al cambiamento nel settore dei pavimenti industriali in calcestruzzo
Giovanni Saba parla dell’importanza dei momenti di confronto che si terranno al FORUM MASSETTI E PAVIMENTI 2022.
Le Conversazioni, ovvero dei talk show con due moderatori, un esperto e il rappresentante di un espositore (“dal mercato”), della durata di 25 minuti. E’ una formula sperimentata al SAIE BARI che ben si presta all’interno della fiera per raggiungere un pubblico che vuole ottimizzare la sua presenza tra visita agli stand e formazione.
Organizzato da CONPAVIPER in collaborazione con SAIE
Mercoledì 19 ottobre 2022, ore 10.00 – 13.00
Moderano:
Relazioni:
Le norme di riferimento sui pavimenti industriali
La valutazione del sottofondo dei pavimenti industriali
La scelta del mix design del calcestruzzo per pavimenti industriali
La progettazione dei giunti delle pavimentazioni industriali
Patologie dei pavimenti industriali e prevenzione
Interventi di ripristino di pavimenti industriali danneggiati
(*) un relatore sponsor individuato da SAIE tra gli espositori associati CONPAVIPER con l’obiettivo di portare le soluzioni di mercato inerenti il tema trattato.
Conpaviper: le priorità del Comitato Tecnico Pavimenti in Resina
Enzo Parietti illustra le tante iniziative messe in campo dal Comitato, a partire dalla revisione di alcune norme UNI. Tutto questo in previsione del FORUM MASSETTI E PAVIMENTI 2022.
LINK all'intervista
Organizzato da CONPAVIPER in collaborazione con SAIE
Giovedì 20 ottobre 2022, ore 10.00 – 13.00
Moderano:
Relazioni:
Le norme di riferimento sui rivestimenti resinosi
La normativa sulla qualifica degli applicatori
La preparazione delle superfici
I rivestimenti nel settore alimentare
I rivestimenti decorativi continui
I criteri di collaudo e accettazione
(*) un relatore sponsor individuato da SAIE tra gli espositori associati CONPAVIPER con l’obiettivo di portare le soluzioni di mercato inerenti il tema trattato.
Organizzato da CONPAVIPER in collaborazione con SAIE
Giovedì 20 ottobre 2022, ore 14.30 – 17.30
Moderatori:
Relazioni:
Il valore della logistica in Italia
Le prescrizioni sui Pavimenti per Magazzini VNA
I pavimenti superflat per centri logistici con carichi dinamici rilevanti
Le prescrizioni sui pavimenti ad alta capacità di carico dinamico Joint Less
I rivestimenti in resina per pavimentazioni industriali per la logistica
I pavimenti in calcestruzzo per piazzali esterni con problemi di gelo disgelo
Organizzato da CONPAVIPER in collaborazione con SAIE
Venerdì 21 ottobre 2022, ore 10.00 – 13.00
Moderano:
Relazioni:
La progettazione del Sistema Pavimento
I Massetti e le norme UNI
Massetti radianti a basso spessore
Massetti e pavimentazioni in legno
Massetti a basso spessore e pavimentazioni desolidarizzate
Massetti e pavimentazioni di resina
Organizzato da CONPAVIPER in collaborazione con SAIE
Venerdì 21 ottobre 2022, ore 14.30 – 17.30
News Vedi tutte